Home
Chi Siamo
Come Operiamo
Settori
Contatti
SITO INTERNAZIONALE
Abbuono
Abbuono
Abbuono (divieto di)
Abbuono (divieto di)
Addizionali
Addizionali
Agente di Assicurazione
Agente di Assicurazione
Assunzione del rischio
Assunzione del rischio
Acqua condotta
Acqua condotta
Accordo natanti da diporto
Accordo natanti da diporto
Accordo (delle parti)
Accordo (delle parti)
Accidentalità
Accidentalità
Accessori (premio)
Accessori (premio)
Accessori (del veicolo)
Accessori (del veicolo)
Agenzia di Assicurazione
Agenzia di Assicurazione
Aggravamento del rischio
Aggravamento del rischio
Aggressione
Aggressione
PAG
1
2
3
4
5
6
7
Glossario
Glossario
Glossario
Seleziona la lettera corrispondente alla parola che vuoi conoscere
Agente di Assicurazione
Secondo la definizione fornita dall’art. 2 dell’Accordo Nazionale Imprese-Agenti di Assicurazione, "è agente di assicurazione colui che, iscritto all’Albo Nazionale degli Agenti di Assicurazione, mettendo a disposizione del pubblico la propria competenza tecnica, svolge stabilmente in forma professionale ed autonoma l’incarico di provvedere, a proprio rischio e spese, con compenso in tutto o in parte a provvigioni, alla gestione ed allo sviluppo degli affari di una agenzia". Tale definizione, frutto di faticosi compromessi, specifica gli aspetti tipici dell’attività di agente di assicurazione, ovvero evidenzia: il requisito legale dell’iscrizione all’Albo nazionale degli agenti di assicurazione; lo svolgimento professionale di tale attività, esclusa quindi la marginalità, l’occasionalità e l’accessorietà; il rischio di impresa, il rischio cioè di coprire con i ricavi le spese gestionali o la remunerazione del proprio lavoro; la gestione e l’incremento degli affari assicurativi dell’agenzia.