Home
Chi Siamo
Come Operiamo
Settori
Contatti
SITO INTERNAZIONALE
Abbuono
Abbuono
Abbuono (divieto di)
Abbuono (divieto di)
Addizionali
Addizionali
Agente di Assicurazione
Agente di Assicurazione
Assunzione del rischio
Assunzione del rischio
Acqua condotta
Acqua condotta
Accordo natanti da diporto
Accordo natanti da diporto
Accordo (delle parti)
Accordo (delle parti)
Accidentalità
Accidentalità
Accessori (premio)
Accessori (premio)
Accessori (del veicolo)
Accessori (del veicolo)
Agenzia di Assicurazione
Agenzia di Assicurazione
Aggravamento del rischio
Aggravamento del rischio
Aggressione
Aggressione
PAG
1
2
3
4
5
6
7
Glossario
Glossario
Glossario
Seleziona la lettera corrispondente alla parola che vuoi conoscere
Aggravamento del rischio
Modificazione intervenuta successivamente alla stipulazione del contratto di assicurazione dovuta a cause sopravvenute e imprevedibili, tale da incidere in via stabile e durevole sulla gravità ed intensità del rischio. L’assicurato ha l’obbligo di darne immediata comunicazione all’assicuratore e di corrispondere il maggior premio che gli viene richiesto dal momento in cui l’aggravamento si è verificato. L’assicuratore, tuttavia, ha la facoltà di recedere immediatamente dall’assicurazione se l’aggravamento è tale che non avesse consentito l’assicurazione, mentre ne ha la facoltà dopo 15 giorni se la nuova situazione avesse comportato un maggior premio. Se non si trattasse di circostanze sopravvenute dopo la stipulazione del contratto il rischio sarebbe stato diverso sin dall’origine. Vedi anche Dichiarazioni inesatte o reticenti.