Home
Chi Siamo
Come Operiamo
Settori
Contatti
SITO INTERNAZIONALE
D.I.C. (Difference In Conditions)
D.I.C. (Difference In Conditions)
Da chiodo a chiodo
Da chiodo a chiodo
Da magazzino a magazzino
Da magazzino a magazzino
Danni consequenziali
Danni consequenziali
Danni da acqua
Danni da acqua
Danni indiretti
Danni indiretti
Danni punitivi
Danni punitivi
Danno
Danno
Danno (alla vita di relazione)
Danno (alla vita di relazione)
Danno (estetico)
Danno (estetico)
Danno (non patrimoniale)
Danno (non patrimoniale)
Danno (patrimoniale)
Danno (patrimoniale)
Danno ambientale
Danno ambientale
Danno biologico
Danno biologico
PAG
1
2
3
4
Glossario
Glossario
Glossario
Seleziona la lettera corrispondente alla parola che vuoi conoscere
Danni punitivi
Il giudice statunitense, non disponendo di norme penali o amministrative da applicare per reprimere i casi di colpa macroscopica dimostranti l'assoluto disinteresse del colpevole per gli altrui diritti ed interessi, condanna il colpevole medesimo a pagare al danneggiato (in aggiunta a quanto dovutogli quale risarcimento nel senso tradizionale del termine) una somma, magari molto superiore a quella costituente il risarcimento, a titolo di "punitive damages" in base, non ad una disposizione di legge, ma ad un principio affermatosi giurisprudenzialmente com'è normale in un ordinamento di Common Law. Condanne del genere sono molto frequenti nelle cause relative a danni causati da prodotti difettosi.