Home
Chi Siamo
Come Operiamo
Settori
Contatti
SITO INTERNAZIONALE
Fabbricato
Fabbricato
Fallimento (dell'assicurato)
Fallimento (dell'assicurato)
Fatto illecito
Fatto illecito
Fenomeno elettrico
Fenomeno elettrico
Ferimenti
Ferimenti
Fermentazione
Fermentazione
Fermo tecnico (del veicolo)
Fermo tecnico (del veicolo)
Fidejussore
Fidejussore
Flottante
Flottante
Fondo di garanzia per le vittime della s ...
Fondo di garanzia per le vittime della s ...
Forma (del contratto)
Forma (del contratto)
Forma delle comunicazioni
Forma delle comunicazioni
Foro competente
Foro competente
Forza maggiore
Forza maggiore
PAG
1
2
Glossario
Glossario
Glossario
Seleziona la lettera corrispondente alla parola che vuoi conoscere
Foro competente
L'individuazione del foro competente, ossia della sede giudiziaria cui rivolgersi in caso di controversia, viene effettuata in base alle norme del codice di Procedura Civile, salvo che tale individuazione avvenga in base ad una norma contrattuale predisposta dalla parte che vi ha interesse (nelle polizze le imprese assicuratrici indicano il foro della sede dell'impresa o dell'agenzia assegnataria del contratto) e accettato specificamente dall'altra parte. L'articolo delle Condizioni Generali di Assicurazione che lo regolamenta è spesso definito competenza territoriale.