PAG    1  2   



Glossario

  • Glossario

Glossario


Seleziona la lettera corrispondente alla parola che vuoi conoscere





Malagestio
Si ha "malagestio" quando l'assicuratore, in relazione ad un'assicurazione R.C., gestisce in maniera non avveduta e tecnicamente non corretta la lite col terzo (rifiutando una conveniente transazione, continuando una lite priva di sbocchi favorevoli, ecc.), per cui alla fine il massimale risulta insufficiente.   L'assicurato, se riesce a provare la malagestio (la prova va data, non col senno di poi, ma con gli elementi disponibili al tempo in cui l'assicuratore ha preso le decisioni contestate), può ottenere che l'assicuratore risponda anche oltre il massimale, onde ristorarlo del danno arrecatogli col suo inadempimento dell'obbligo contrattuale di tenerlo indenne.